• HOME
  • CAMERE
    • SERVIZI
  • PRENOTA
  • PROMOZIONI
  • PREZZI
  • PARTNERS
  • GUESTBOOK
  • DOVE SIAMO
    • ITINERARI TURISTICI
    • LE ORIGINI DI VALENZANO

Itinerari turistici

Home Itinerari turistici
Chiesa di S. Maria di S. Luca.

Allo stato, la chiesa presenta, dell’originario concepimento, la facciata barocca in pietra da taglio. Nell’effettuare i restauri all’intero complesso conventuale, nella sala posteriore alla attuale sacrestia, sono venuti alla luce decorazioni ed affreschi del “400”. Questi, e la osservazione della struttura muraria portante, coperta da semplice volta a botte, farebbero pensare alla sede della originaria cappella. Guardando la facciata della chiesa, alla sua sinistra si erge un imponente campanile in bianchissima pietra, edificato nel 1774, per volere dell’allora Superiore P. Giuseppe da Canneto.

Il monastero di S. Maria di Loreto.

Sorse nel 1654, sul luogo ove si ergeva la chiesa di S. Lorenzo Grangia, di cui si è già detto, orientata ad est del borgo, quasi a ridosso delle mura urbane. Esso fu edificato con il contributo di Maddalena Acquaviva moglie di Lanfranco I Furietti. Ospitò a lungo le suore Benedettine Cistercensi, ed a seguito della legge del 1866, venne soppresso e divenne proprietà comunale. Fu sede del Municipio sino alla sua demolizione, avvenuta il 1966; oggi al suo posto è stato realizzato un edificio scolastico. Del vecchio monastero non rimane che qualche vano a piano terra e la chiesa.

Castello medievale

Osservando la struttura urbana di Valenzano, si rilevano chiaramente gli elementi che ne costituiscono il primitivo impianto. La localizzazione del nucleo originario è baricentrica rispetto alla estensione attuale del paese ed in posizione dominante rispetto ad esso. Detto nucleo si sviluppa attorno al complesso edilizio emergente, costituito dal castello con la sua torre medievale, per mezzo di aggregazioni successive, quasi per germinazione. Le isole vicine al castello pertanto non assumono una forma regolare, ma sembrano piuttosto adeguarsi alle caratteristiche topografiche dei luoghi.

Chiesa di San Rocco

Nel XVI secolo si iniziò a costruire la cappella di S. Rocco, i cui costruttori furono Bello di Valenzano, figlio di mastro Antonio, di circa 60 anni, Mastro Cola di Forenza (Prov. di Potenza) della stessa età e da mastro Cola Salata di Valenzano di circa 60 anni; era arciprete all’epoca don Leonardo De Rosa. Questa cappella, edificata a spese della “Università” di Valenzano, ormai non esiste più. Essa doveva sorgere al posto del transetto della attuale chiesa di S. Rocco, a fianco della torre campanaria, completamente rifatta agli inizi del “900”. L’odierna chiesa è stata edificata sulle rovine del vecchio tempio il 1586; lo testimonia l’incisione ancora evidente sul frontespizio triangolare dell’ingresso laterale su via municipio.

Benvenuti nel sito

Siamo lieti di presentarVi la nostra struttura alberghiera e di poterVi dare il benvenuto nel sito dell' Albergo Valentino. Potrete conoscere le nostre camere, i nostri servizi, i costi di pernottamento, e infine richiedere disponibilità compilando un semplice form!. Oltre a visitare il nostro albergo potrete conoscere Valenzano e i suoi itinerari alla scoperta della Murgia curiosando nella storia, nelle eccellenze culturali, artistiche e ambientali.

Contatti

Via Casamassima 20/22 Valenzano (Ba)
0804673929
0804673929
albergovalentino@live.it

ALBERGHI BI GROUP

Iscriviti alla Newsletter

Valenzano
7 Febbraio 2023, 10:39
Parzialmente Soleggiato
Parzialmente Soleggiato
5°C
Temperatura percepita: 7°C
Umidità: 75%
 
Alberghi BI srl | P. IVA P.I. 07831300723 - Via Casamassima 20/22 Valenzano (Ba) Tel/ Fax 0804673929. Tutti i diritti riservati. Powered by LandLogic IT
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Utilizziamo Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") .Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA